MILLEFOGLIE CON CREMA CHANTILLY ALLO ZAFFERANO, MIRTILLI E POLVERE DI MERINGA

Senza lattosio e senza latticini

millefoglie zafferano e mirtilli
millefoglie zafferano e mirtilli

L’idea della millefoglie con la crema chantilly allo zafferano , mirtilli e polvere di arancia mi è balzata in testa subito dopo aver assaggiato questo nuovo prodotto di STUFFER, mi ricordava tanto quei crackers dolci che impazzavano tra le merende 20/30 anni fa.

Stuffer è casa, è affetto, è calore, è tanti ricordi insieme e questa volta ha deciso di usare noi, le sue food blogger, per lanciare sul mercato questo nuovo prodotto: LE SFOGLIE DI PIZZA .

Come vi dicevo ricordano molto i nostri crackers, quelli fatti in casa, quelli che non fai in tempo a cuocere che spariscono, così ho deciso di ingolosirla zuccherandola e servendola come un dolce.

INGREDIENTI per 4 millefoglie da circa 10 cm l’una:

  • una confezione di sfoglie di pizza Stuffer
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • 500 ml di panna vegetale zuccherata
  • una bustina di zafferano
  • 1 cucchiaio di vaniglia Bourbon liquida
  • 250 g di mirtilli

a guarnire :

  • foglioline di menta
  • meringhe sbriciolate

PROCEDIMENTO:

  • tagliate le sfoglie con un coppa pasta tondo del diametro di circa 10 cm
  • spolveratele di zucchero a velo
  • cuocetele a 170 gradi ventilato per circa 5 minuti ( ogni forno richiede tempi diversi quindi controllate sempre la gradazione del colore)
  • montate la panna ben ferma, a circa metà montaggio aggiungete la vaniglia e lo zafferano e continuate fino ad una buona compattezza
  • mettete la chantilly in una sac a poche e adagiatela al primo dischetto di sfoglia di pizza
  • aggiungete i mirtilli e adagiate il secondo dischetto
  • disponete ancora la chantilly e i mirtilli
  • fate il terzo strato nello stesso modo e finite la composizione guarnendo con delle foglioline di menta e qualche meringa sbriciolata
  • eseguite lo stesso procedimento per le altre 3 sfoglie di pizza
  • Servite subito in modo da guastare al meglio la croccantezza della base.
foglie mirtilli e zafferano
millefoglie zafferano, mirtilli e meringa

Vi consiglio di far cuocere anche i ritagli e di gustarli tali e quali !


Share: