La torta mandorle e carote è un dolce unico nel suo genere, è una carica vera e propria di energia e di note sensoriali.

Il dolce delle mandorle e delle carote ben si bilancia con l’acidulo delle arance e poi è come sempre senza lattosio e anche senza latticini, cosa volete di più?!

torta umida mandorle e carote
torta umida mandorle e carote

INGREDIENTI PER UNA TORTA UMIDA MANDORLE E CAROTE con lo stampo 24 cm di diametro

400 g carote già pulite

130 ml di olio di riso

180 g di zucchero di canna scuro o se preferite quello classico semolato bianco

200 g di farina 00

Il succo di un’arancia bella grossa ( se non l’avete va bene anche il succo di frutta)

Zeste d’arancia

100 g di farina di mandorle

3 uova

16 g di lievito chimico per dolci ( una bustina)

Un pizzico di sale

+

Zucchero a velo per spolverare

Staccante spray per la teglia

PROCEDIMENTO:

✅ Montate bene le uova con lo zucchero fino a sbiancare

✅ Aggiungete il succo di arancia , il sale, l’olio e la zeste di arancia

Aggiungete la farine setacciate insieme al lievito

✅ Unite le carote tritate molto finemente

✅ Spruzzate la teglia con lo staccante spray

✅ Usate la cintura per torte se l’avete

✅ cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi ventilato per 40/50 minuti , fa sempre fede la prova stecchino

✅ Una volta fredda spolverate con lo zucchero a velo

fetta di torta di mandorle e carote
fetta di torta di mandorle e carote

Questa ricetta l’ho realizzata per AILI per il consueto appuntamento mensile con loro e le altre aili’s food blogger, per questo mese #cucinoPerAili l’ingrediente era la mandorla e io ho deciso di abbinarle alle carote e all’arancia.

Vi aspetto su Facebook in Lactose Free Cooking per un nuovo progetto che sto cercando di mettere in piedi e che spero faccia sognare per un attimo ognuno di voi oppure su Istangram semplicemente per seguirmi!


Share: