VELLUTATA DI ZUCCHINE CON MORTADELLA E PORRI

La vellutata di zucchine con mortadella e porri è come sempre senza lattosio e senza latticini, il suo forte è senza ombra di dubbio scaldare il cuore e la pancia viste queste siberiane giornate.
Qui da me vige un lastrone di ghiaccio a gran favore della scivolata con relativa sederata a terra e quando si arriva a casa la sera stanchi dal lavoro si ha solo voglia di abbracciare la propria bambina ( e il marito che è permaloso e poi si offende) e di trovare qualcosa di caldo in tavola.
Questa vellutata è senza ombra di dubbio la risposta giusta, non solo per il calore che tanto cerchiamo ma anche per il sapore che gli conferisce la mortadella di SALUMI LORENZI
INGREDIENTI:
- 3 zucchine
- sale
- pepe
- 2 etti di mortadella a cubetti SALUMI LORENZI
- il porro
- erbe aromatiche a piacere
- crostini di pane ( o focaccia come in questo caso) home made
- Olio evo
PROCEDIMENTO:
- Tagliate 2/3 fettine di porri e mettetele a rosola in padella con un filo di olio
- aggiungete le zucchine lavate e tagliate a pezzetti piccoli ( se la volete di un bel verde brillante non usate la parte centrale ricca di semi e liquidi) e fate cuocere fino a quando le zucchine non risultano morbide
- Frullatele e tenete un pochino indietro la salatura in modo che quando andrà ad accostarsi alla mortadella non risulterà troppo sapida
- Ora prendete la mortadella a cubetti e tostatela in padella
- Unitela alle zucchine e ai crostoni di pane, qualche anello di porri e le erbe che più preferite.
- Per finire aggiungete un filo di olio extravergine di oliva buono buono buono e servite bello caldo.
Per fare i crostini di pane basta prendere del pane vecchio, o della focaccia avanzata , tagliarli a cubetti, aggiungere olio, sale ed erbe aromatiche e metterli in forno -su carta forno- a 200 gradi fino a tostatura .
Si conservano per svariati giorni anche se finisco decisamente prima!
Vi è piaciuta questa ricetta della vellutata di zucchine con la mortadella? Volete chiacchierare di cucina senza lattosio e tutto ciò che la circonda ? Vi aspetto come sempre in LACTOSE FREE COOKING e come sempre sui canali social FB e IG
Se invece cercate altre idee lactose free cliccare su HOME
Volete vedere cos’altro ho fatto per Salumi Lorenzi? Cliccate qui!
Che buona la vellutata di zucchine. Penso proprio che la preparerò. Sembra infatti davvero semplice da preparare ma soprattutto piacevole da gustare.
Maria Domenica
è vero, e facile e buona ma soprattutto scalda!