LA FOCACCIA BOLLOSA (senza lattosio, senza latticini)

Bazzicando qua e là nei gruppo di cucina ho trovato il post di una ragazza, Elisa Rossi, con una bellissima focaccia  con delle bolle di alveolazione davvero stupende. La ricetta, leggermente modificata da lei,  è di Robin Bobbie Bisogno (lo trovate su Facebook cliccando qui) che non conoscevo ma ho scoperto essere davvero il re della panificazione. Certo la mia è uscita nettamente diversa dalle loro ma è talmente buona e leggera che la vorrei comunque condividere con voi, prometto che la rifarò cercando di aver un miglior risultato estetico!

Focaccia senza lattosio

INGREDIENTI:

500 g farina 00 con w 330 (importantissima la potenza, la resistenza e l’elasticità in questi tipi di lievitati)
395 g di acqua
2,5 grammi di lievito di birra fresco ( oppure 0,7 g di lievito di birra secco)
10 grammi di olio extravergine di oliva
12 g di sale
1 cucchiaino di zucchero

PROCEDIMENTO:

  •  mescolare la farina con lo zucchero e il sale ed aggiungere il lievito sciolto in acqua
  • unire i restanti ingredienti impastando in modo grossolano e per poco tempo con la semplice forchetta
  • sabato ore 17:00 preparo l’impasto e lascio lievitare per 30 minuti a 27 gradi ( con sto caldo basta lasciarla a temperatura ambiente, ovviamente ben coperto
  • sabato ore 17:30 trasferisco l’impasto in frigorifero fino alle 18:00 di domenica
  • domenica ore 18:00 tolgo dal frigorifero e faccio il primo giro di pieghe stretch and folding ( vi lascio qui il video delle pieghe per gli impasti ad alta idratazione )
  • lunedì ore 18:00 tolgo l’impasto dal frigo, faccio il secondo giro di pieghe S&F e rimetto in frigorifero
  • 68D4CEAC-FB8F-40D7-AF95-30AFD29575FE
  • martedì ore 18:00 tolgo dal frigo, faccio il terzo e ultimo giro di pieghe S&F e rimetto in frigo
  • mercoledì ore 9:00 tolgo l’impasto dal frigo e lo riporto a 27 gradi e lascio lievitare, sempre coperto fino alle 15:00
  • mercoledì ore 15:00 metto l’impasto su una teglia spolverata di semola rimacinata cercando di non rovinare le bolle, metto un filo d’olio e la lascio lievitare coperta per circa 40 minuti
  • mercoledì ore 16:00 inforno a 250 gradi , preriscaldato , mettendo per 5 minuti la teglia nella parte bassa del forno e per 8 nella parte centrale. Ovviamente regolate voi i tempi in base al vostro forno.

 


Share: