CHEESECAKE SENZA CHEESE! (senza lattosio, senza latticini, vegetale)

Sono settimane che vedendo cheesecake fredde ovunque penso e ripenso a come si possa fare una base completamente vegetale che tenga bene. L’avocado? Impossibile, troppo pastoso e privo di compattezza. La margarina? Troppo cremosa e dal sapore troppo intenso e idem lo strutto. Il burro di cacao sarebbe perfetto se non fosse per il costo esagerato. Così ho provato questo straordinario prodotto e ne sono rimasta subito piacevolmente colpita, ha un’ottima resa sia a freddo che a caldo. Tiene molto bene il peso degli strati sovrastanti in quanto ha davvero una buona compattezza , cos’è?! Il BURROLIO, solo due ingredienti totalmente vegetali : burro di cacao e olio. L’ho testata subito con questa torta, che chiamo cheesecake solo per far capire il genere ma che di cheese non ha proprio niente , è una semplice panna cotta al cocco con la gelatina di ACE sopra!

cheesecake vegetale con burrolio

INGREDIENTI per una teglia rettangolare da crostata:

per la base:

200 g di biscotti secchi vegani (io uso i Crich)
80 g di burrolio

per la panna cotta:

400 g di latte di cocco in lattina
100 g di panna 100% vegetale già zuccherata
45 g di zucchero (regolatelo a vostro gusto personale)
4 g di agar

per la gelatina ace:

150 g di succo ACE
100 g di panna vegetale
2 g di agar

PROCEDIMENTO:

  • rendere quasi a polvere i biscotti nel tritatutto o se vi piace più grossolano e siete leggermente innervosite dal disordine in casa metteteli in un sacchettino chiuso tipo quello dell’ Ikea e prendeteli a mazzate con un bel mattarello di legno
  • sciogliete il burrolio e mettetelo insieme ai biscotti
  • fate con questo mix la base direttamente in teglia e mettetelo in freezer ad addensare bene
  • preparate la panna cotta mettendo il latte di cocco con la panna vegetale e l’agar, fate cuocere 3 minuti e lasciate leggermente raffreddare (non troppo che l’agar gelifica molto velocemente rispetto alla gelatina di pesce)  prima di mettere sulla base biscotto
  • una volta rappresa la panna cotta preparate la gelatina di Ace mettendo il succo, la panna e l’agar in padella, fate cuocere mescolando bene la polvere per 3 minuti e versate sulla panna cotta.
  • Una volta rappresa decorate a piacere

 


Share: