Nè RISO Nè PASTA
GNOCCHI DI PANE CON BROCCOLI E COPPA BERGAMASCA
gnocchi di pane con broccoli e coppa Gli gnocchi di pane con broccoli e coppa bergamasca sono un primo piatti particolare ma di sicura riuscita. La coppa non è una qualunque ma la buonissima coppa bergamasca di Salumi Lorenzi . Per fare gli gnocchi di pane basta davvero poco, basta avere in casa del pane raffermo, un uovo , della farina e le erbe aromatiche. INGREDIENTI: un panino raffermobevanda vegetale qbun uovo interopan grattatofarinasaleerbe aromatiche per il condimento: broccolicoppacipollasale PROCEDIMENTO: iniziamo a mettere il pane in ammollo nella bevanda vegetale e lo lasciamo lì per un po’puliamo i broccoli e li mettiamo a cuocere insieme alla cipolla, un pizzico di sale e l’olioli lasciamo cuocere fino a quando non risultano morbidi e facilmente schiacciabili con la forchettaschiacciamo il pane , aggiungiamo l’uovo, il sale, le erbe e la farinafiniamo di formarli aggiungendo il pan grattato fino ad arrivare alla consistenza desideratali mettiamo a cuocere come si fa per gli gnocchi in abbondante acqua salata bollente e li scoliamo appena vengono a gallarendiamo a parte la coppa croccante su una semplice griglianella padella schiacciamo bene i broccoli con la forchetta ed aggiungiamo un pochino di acqua di cotturaversiamo gli gnocchi, la coppa croccante a pezzi e li amalgamiamo bene. Se volete chiacchierare di cucina senza lattosio e tutto ciò che la circonda vi aspetto come sempre in LACTOSE FREE COOKING e come sempre sui canali social FB e IG Se invece cercate altre ricette lactose free cliccate qui sulla HOME Volete vedere cos’ho preparato con i prodotti di questa fantastica azienda?! Cliccate qui! Se vi interessa vi lascio anche la video ricetta!
RAVIOLI DI BARBABIETOLA E ZAFFERANO CON SALSICCIA E PATATE IN ACQUA DI ZAFFERANO
ravioli barbabietole e zafferano con ripieno di salsiccia e patate in acqua e zafferano I ravioli di barbabietola e zafferano sono un primo piatto esteticamente molto femminile vista la forma e il colore ma il sapore conquisterà davvero tutti, compresi i bambini e gli uomini più rudi e virili. L’ispirazione per questi ravioli l’ho presa da Elisa, una ragazza conosciuta su Instagram che ha delle doti davvero straordinarie nelle mani. INGREDIENTI Per la pasta gialla : 200 g di farina 00 2 uova Un pizzico di zafferano Per la pasta fucsia: 250 g di farina 00 2 uova Un cucchiaio di polpa di barbabietola Per la farcia: 2 patate medie Una luganega senza lattosio Sale Pepe Erbe aromatiche a piacere Per l’acqua di zafferano : 200 ml di acqua Una puntina di cucchiaino di zafferano Sale Una foglia di Salvia PROCEDIMENTO: iniziamo dall’impasto giallo dove versiamo la farina su una spianatoia e aggiungiamo le uova appena sbattute alla quale abbiamo aggiunto lo zafferano formiamo un bel panetto, tiriamo le sfoglie con la nonna papera e tagliamo l’impasto con un coppapasta. prendiamo la barbabietola già cotta, la tagliamo a pezzetti, la frulliamo e la passiamo al colino prepariamo ora l’impasto rosa sempre mettendo la farina in una spianatoia, al centro le uova e infine un bel cucchiaio di polpa di barbabietola formiamo un bel panetto , lo tiriamo a sfoglie con la nonna papera e lo tagliamo con il coppapasta di diametro leggermente inferiore a quello dell’impasto giallo prepariamo la farcia schiacciando le patate lessate in abbondante acqua, aggiungiamo la salsiccia, il sale, il pepe e le spezie che preferite ravioli barbabietole e zafferano chiudiamo bene con un goccio di acqua e lessiamo i ravioli nel classico brodo di verdure per pochissimi minuti prepariamo l’acqua di zafferano mettendo in un pentolino 200 ml di acqua, il sale , la salvia e mezza bustina di zafferano per 3/4 minuti componiamo il piatto mettendo i ravioli lessati e scolati , la salvia e l’acqua di zafferano Vi consiglio di iniziare lessando le patate in abbondante acqua in modo che quando si arriva al ripieno le patate sono già pronte e sono solo da sbucciare. La quantità di zafferano nell’acqua va a proprio gusto personale, quindi dosatelo a vostro piacimento. Con questa ricetta partecipo al contest di AIFB, questo mese si richiedeva una ricetta a base di sapori terrosi come lo sono per esempio le barbabietole e le patate presenti appunto in questi ravioloni. ravioli barbabietola e zafferano
Leave a Comment